Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Documenti

Collegamento alla sezione del sito dedicata alla pubblicazione delle deliberazioni di Consiglio e di Giunta Comunale e all'Albo Pretorio Online

Manuale del protocollo informatico e gestione documentale

Manuale della conservazione documentale

Manuale di gestione del Protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi

Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.79 del 25/06/2025

Il Manuale, in conformità con il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) e le Linee Guida AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), deve contenere, tra gli altri, i seguenti elementi:

Finalità e ambito di applicazione: Descrizione degli scopi del Manuale e dei soggetti a cui si applica (uffici, personale, ecc.).

Organizzazione del sistema di gestione documentale: Illustrazione delle responsabilità e dei ruoli del responsabile del servizio di gestione documentale, degli operatori e degli altri soggetti coinvolti.

Flussi documentali: Dettaglio delle procedure per la registrazione di protocollo, l'assegnazione, la classificazione, la fascicolazione, la segnatura, la trasmissione e la conservazione dei documenti.

Classificazione e fascicolazione: Individuazione del titolario di classificazione (schema di classificazione gerarchico dei documenti) e delle modalità di creazione e gestione dei fascicoli.

Protocollo informatico: Regole per l'utilizzo del sistema di protocollo informatico, inclusa la gestione delle ricevute e delle comunicazioni.

Dematerializzazione e formazione del documento informatico: Procedure per la creazione di documenti nativamente digitali e per la digitalizzazione di documenti analogici.

Firma digitale e firma elettronica qualificata: Indicazioni sull'uso dei diversi tipi di firma elettronica.

Conservazione e scarto: Criteri e processi per la conservazione a lungo termine dei documenti digitali (conservazione sostitutiva) e per lo scarto dei documenti non più necessari, nel rispetto delle norme vigenti.

Sicurezza e accessibilità: Misure per garantire la sicurezza informatica dei dati e l'accessibilità ai documenti da parte degli aventi diritto.

Interoperabilità: Modalità per lo scambio di documenti con altre pubbliche amministrazioni o soggetti esterni.

Glossario e riferimenti normativi: Elenco dei termini tecnici utilizzati e dei riferimenti legislativi e regolamentari.

La data del 30 giugno 2025 è un termine importante per i Comuni italiani in relazione all'adeguamento dei sistemi di gestione documentale. Questa scadenza si riferisce all'obbligo, per le pubbliche amministrazioni, di adeguare i propri sistemi di gestione documentale e di redigere o aggiornare il Manuale di Gestione Documentale in conformità con le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici emanate dall'AgID (Determina AgID n. 373/2020 e successive modifiche e integrazioni).

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2025 14:27:20

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)