Descrizione
Dopo l'ottimo risultato del progetto pilota di Ti Affido Fido, che ha visto alcune classi del territorio novaresi avvicinarsi agli animali sotto la guida di una veterinaria esperta e la 3a B della scuola Bellini di Novara realizzare con le proprie mani uno spot con più di 2400 visualizzazioni, torna “Ti affido Fido: il rispetto per gli animali come lievito di convivenza civile” nelle scuole.
Associazione culturale Muse e Biblioteca Civica Carlo Negroni, grazie al sostegno della Fondazione Comunità del Novarese Onlus, della Fondazione Faraggiana e dell’Ordine dei medici Veterinari della provincia di Novara, propongono infatti a grande richiesta un nuovo percorso con un ampliamento della rete di collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio, che vedrà coinvolte quest’anno anche le classi della scuola secondaria di primo grado di Romagnano. “Siamo unico paese, al di fuori di quelli che fanno parte del sistema bibliotecario della città di Novara, di poter proporre gratuitamente alle nostre scuole questo interessante progetto. La scuola dell’infanzia è già stata coinvolta nel mese di giugno. Lo scopo–spiega l’assessore all’Istruzione Alessandro Carini-è quello di educare i ragazzi all’assunzione di comportamenti consapevoli e responsabili attraverso la promozione di attività dedicate al rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi. ingrazio la dott.ssa Cesa della biblioteca di Novara e l’Associazione culturale Muse che ci hanno dato questa possibilit
Associazione culturale Muse e Biblioteca Civica Carlo Negroni, grazie al sostegno della Fondazione Comunità del Novarese Onlus, della Fondazione Faraggiana e dell’Ordine dei medici Veterinari della provincia di Novara, propongono infatti a grande richiesta un nuovo percorso con un ampliamento della rete di collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio, che vedrà coinvolte quest’anno anche le classi della scuola secondaria di primo grado di Romagnano. “Siamo unico paese, al di fuori di quelli che fanno parte del sistema bibliotecario della città di Novara, di poter proporre gratuitamente alle nostre scuole questo interessante progetto. La scuola dell’infanzia è già stata coinvolta nel mese di giugno. Lo scopo–spiega l’assessore all’Istruzione Alessandro Carini-è quello di educare i ragazzi all’assunzione di comportamenti consapevoli e responsabili attraverso la promozione di attività dedicate al rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi. ingrazio la dott.ssa Cesa della biblioteca di Novara e l’Associazione culturale Muse che ci hanno dato questa possibilit
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2015 22:48:40