Descrizione
E’ entrato in funzione il nuovo bagno alla scuola dell’infanzia di Romagnano. I nuovi servizi sono stati consegnati nei termini di tempo previsti e contestualmente sono partiti i lavori che riguardano il secondo bagno. Sabato mattina il Sindaco Cristina Baraggioni con gli assessori all’istruzione e all’edilizia scolastica Alessandro Carini, l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Medina, la consigliera Monica Felappi, gli architetti Anna Stangalino e Valentina Brugo e una rappresentanza dei genitori hanno visitato il nuovo ambiente.
“Poteva essere un bagno solo funzionale – ha commentato il Sindaco Baraggioni – invece come ambiente è anche bello. E’ un intervento al quale ci tenevamo molto”. L’assessore Carini, che ha seguito passo per passo avanzamento dei lavori, ha rivolto una serie di ringraziamenti. “Spesso la pubblica amministrazione è accusata di inefficienza, questa volta, è stato fatto un lavoro eccellente e nei tempi previsti. Un grazie all’Ufficio Tecnico e soprattutto all’arch. Anna Stangalino e all’arch. Valentina Brugo che stanno seguendo l’avanzamento dell’opera e soprattutto per aver redatto il progetto che era stato condiviso con il corpo docenti. Un grazie all’azienda che è stata celere, nonostante le vacanze natalizie e i molti tempi “morti” nei quali gli operai non hanno lavorato per non intralciare la didattica. Un grazie alle maestre che hanno saputo gestire la situazione al meglio senza che i bambini si accorgessero dei lavori in corso”.
“Poteva essere un bagno solo funzionale – ha commentato il Sindaco Baraggioni – invece come ambiente è anche bello. E’ un intervento al quale ci tenevamo molto”. L’assessore Carini, che ha seguito passo per passo avanzamento dei lavori, ha rivolto una serie di ringraziamenti. “Spesso la pubblica amministrazione è accusata di inefficienza, questa volta, è stato fatto un lavoro eccellente e nei tempi previsti. Un grazie all’Ufficio Tecnico e soprattutto all’arch. Anna Stangalino e all’arch. Valentina Brugo che stanno seguendo l’avanzamento dell’opera e soprattutto per aver redatto il progetto che era stato condiviso con il corpo docenti. Un grazie all’azienda che è stata celere, nonostante le vacanze natalizie e i molti tempi “morti” nei quali gli operai non hanno lavorato per non intralciare la didattica. Un grazie alle maestre che hanno saputo gestire la situazione al meglio senza che i bambini si accorgessero dei lavori in corso”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/02/2015 20:52:29