Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Progetto per Tommaso

A Romagnano Sesia i ragazzi di terza media andranno a scuola di sicurezza del web e delle nuove tecnologie con il “Progetto per Tommaso”. Una proposta dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Romagnano che è stata condivisa con la dirigente...
Data:

19 dicembre 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A Romagnano Sesia i ragazzi di terza media andranno a scuola di sicurezza del web e delle nuove tecnologie con il “Progetto per Tommaso”. Una proposta dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Romagnano che è stata condivisa con la dirigente dell’Istituto Scolastico e i docenti. “Il compito della scuola è quello di educare anche in questo campo quando – spiegano l’Assessore Alessandro Carini e la dirigente Antonella Lora – il mondo degli adulti appare spesso privo di strumenti pedagogici efficaci per affrontare certi argomenti”. Il “Progetto per Tommaso” è nato nel 2009 in collaborazione con il Rotary Club Val Ticino di Novara e con l’ASL Dipartimento Materno Infantile, sostenuto dalla comunità Fondazione Novarese, ha come scopo di accompagnare in una navigazione internet sicura i ragazzi. “Oggi quasi la totalità dei ragazzi – spiegano Carini e la prof.ssa Lora - utilizza internet e spesso è inconsapevole dei rischi all’uso improprio del mezzo e delle sue applicazioni”. Alcuni soggetti possono giungere a strutturare una falsa immagine di sé, diversa da quella della quotidianità, in una spirale che può generare dipendenza, manipolazioni, convinzioni di onnipotenza e falso senso di appartenenza che si traducono talora in esiti tragici.
Il progetto si propone di coinvolgere direttamente i ragazzi attraverso la strategia educativa della peer education, cioè dell’educazione alla pari, naturale passaggio di conoscenze, di emozioni e di esperienze da parte di alcuni membri di un gruppo ad altri membri di pari status. I ragazzi del terzo anno incontreranno alcuni giovani delle scuole superiori che sono stati formati e con loro affronteranno i diversi temi. “Il nostro Istituto Comprensivo, oltre ad avere l’indirizzo musicale – aggiunge la prof.ssa Lora - sta avviando diversi progetti importanti nel campo delle tecnologie, del benessere e anche della letteratura”.
“La nostra attenzione e le proposte alle nostre scuole di ogni ordine e grado – spiega l’Assessore all’Istruzione Alessandro Carini – riguardano diverse materie, ma soprattutto vogliamo dare ai docenti la possibilità di poter scegliere progetti di qualità e ai nostri ragazzi vivere opportunità serie e formative. Per chi pensa che il buon livello educativo o di istruzione si può averlo solo nelle città si sbaglia. Nel nostro Istituto Comprensivo si stanno avviando progetti importanti che hanno l’attenzione di Enti e Fondazioni e mi fa piacere che famiglie di paesi vicini guardino con interesse alle nostre scuole e ai percorsi che stiamo avviando. Questo si chiama investire sul futuro della nostra comunità.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2016 08:37:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)