Descrizione
SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE IN PIAZZA LIBERTA’ E VIE DEL CENTRO A ROMAGNANO SESIA
SABATO 26 NOVEMBRE
Ore 11 – 22:30
Apertura STREET FOOD
si mangia in piazza sotto i funghi o anche possibilità da asporto
Ore 11 - 19:00 Mercatino con oltre 80 espositori
Dalle 14 alle 19
Animazioni del Wanda Circus con organetto di barberia, , bolle di sapone, trucca bimbi, palloncini modellati…
Ore 15:00
Arriva la Junior Band
Ore 16 e 18:00
SPETTACOLO DEI FRATELLI MERAVIGLIA. Lo show si snocciola fra una gag e l’altra nel più classico delle modalità delle arti di strada. Giocoleria, acrobazie, sputate di fuoco e fachirismo sono le tecniche utilizzate
Ore 17:30
Accendiamo l’albero in piazza con canti dei bambini delle scuole e arrivo di Babbo Natale
Ore 18:00 - 22
Si balla con DJ SET CON DELPO DJ
DOMENICA 27 NOVEMBRE
Ore 9:00 - 19
APERTURA MERCATINO E FIERA
ORE 11:00 - 22
APERTURA TRUCK FOOD
Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30
Apertura della posta di Babbo Natale
Letture favole davanti al camino
Laboratorio di pupazzi di neve e trucca bimbi
e tante altre attività con l’ASD Società Sportiva Arcobaleno
Nel pomeriggio arrivano i pony dell’A.s.d. Horse Time di Romagnano S.
Ore 15:00
Gioco natalizio con l’ASD Società Sportiva Arcobaleno “L’omino di Pan di zenzero”
Ore 15:15
Cantiamo insieme con il coro “Music Lab”
Dalle 15:30
Laboratorio biscotti per tutti
Laboratorio di lanterne
Ore 16:30
Show di parkour con gli elfi
Ore 17: 30/18:00
Fiaccolata con gli elfi
Ore 19:00
Concerto live con All Shook Elvis Tribute Band
Per i due giorni di manifestazione (sabato dalle 11 alle 22,30 e domenica dalle 12 alle 22) sarà possibile degustare il più famoso e tipico street food proveniente da numerose regioni italiane (e non solo), tra cui il lampredotto, la pappa al pomodoro e i crostini toscani, le patatine belga, lo gnocco fritto emiliano farcito con salumi, le lumache, il gustosissimo hamburger di fassona piemontese, crepes dolci e salate, calamari e verdure fritti, polenta concia ed ancora panzerotti pugliesi e dolci tutti da scoprire. I piatti potranno essere degustati sul posto o a casa con il servizio di asporto. Il tutto accompagnato dalle deliziose birre artigianali.
SABATO 26 NOVEMBRE
Ore 11 – 22:30
Apertura STREET FOOD
si mangia in piazza sotto i funghi o anche possibilità da asporto
Ore 11 - 19:00 Mercatino con oltre 80 espositori
Dalle 14 alle 19
Animazioni del Wanda Circus con organetto di barberia, , bolle di sapone, trucca bimbi, palloncini modellati…
Ore 15:00
Arriva la Junior Band
Ore 16 e 18:00
SPETTACOLO DEI FRATELLI MERAVIGLIA. Lo show si snocciola fra una gag e l’altra nel più classico delle modalità delle arti di strada. Giocoleria, acrobazie, sputate di fuoco e fachirismo sono le tecniche utilizzate
Ore 17:30
Accendiamo l’albero in piazza con canti dei bambini delle scuole e arrivo di Babbo Natale
Ore 18:00 - 22
Si balla con DJ SET CON DELPO DJ
DOMENICA 27 NOVEMBRE
Ore 9:00 - 19
APERTURA MERCATINO E FIERA
ORE 11:00 - 22
APERTURA TRUCK FOOD
Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30
Apertura della posta di Babbo Natale
Letture favole davanti al camino
Laboratorio di pupazzi di neve e trucca bimbi
e tante altre attività con l’ASD Società Sportiva Arcobaleno
Nel pomeriggio arrivano i pony dell’A.s.d. Horse Time di Romagnano S.
Ore 15:00
Gioco natalizio con l’ASD Società Sportiva Arcobaleno “L’omino di Pan di zenzero”
Ore 15:15
Cantiamo insieme con il coro “Music Lab”
Dalle 15:30
Laboratorio biscotti per tutti
Laboratorio di lanterne
Ore 16:30
Show di parkour con gli elfi
Ore 17: 30/18:00
Fiaccolata con gli elfi
Ore 19:00
Concerto live con All Shook Elvis Tribute Band
Per i due giorni di manifestazione (sabato dalle 11 alle 22,30 e domenica dalle 12 alle 22) sarà possibile degustare il più famoso e tipico street food proveniente da numerose regioni italiane (e non solo), tra cui il lampredotto, la pappa al pomodoro e i crostini toscani, le patatine belga, lo gnocco fritto emiliano farcito con salumi, le lumache, il gustosissimo hamburger di fassona piemontese, crepes dolci e salate, calamari e verdure fritti, polenta concia ed ancora panzerotti pugliesi e dolci tutti da scoprire. I piatti potranno essere degustati sul posto o a casa con il servizio di asporto. Il tutto accompagnato dalle deliziose birre artigianali.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2016 20:32:26