Descrizione
I rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento, per Romagnano Sesia sono Brigante Vittorio e Iaretti Anna
E’ iniziato anche a Romagnano il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A differenza del passato, il censimento permanente non coinvolge più tutte le persone nello stesso momento, ma solo un campione.
Il nuovo Censimento prevede una doppia strategia di campionamento; infatti l’Istat ha estratto, da una parte, una lista di indirizzi e, dall’altra, una lista di famiglie.
Nel primo caso, i rilevatori vanno negli indirizzi estratti per effettuare le interviste a tutte le famiglie che abitualmente lì dimorano.
I rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento, per Romagnano Sesia sono Brigante Vittorio e Iaretti Anna.
Queste hanno l’obbligo di risposta entro il 13 novembre. Nel caso le famiglie non siano presenti nelle proprie abitazioni, il rilevatore lascia una locandina e una lettera o cartolina con i numeri telefonici di riferimento, affinché si possa fissare un altro appuntamento per l’intervista.
Nel secondo caso, le famiglie hanno ricevuto una lettera direttamente dall’Istat, hanno anch’esse l’obbligo di risposta, e devono compilare il questionario via web utilizzando le credenziali scritte nella lettera.
Per tutte le informazioni, si può contattare il numero verde Istat 800.811.177 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 21. Per ogni informazione è a disposizione l’Ufficio Comunale di censimento (0163/826869 interno 2 – anagrafe@comune.romagnano-sesia.no.it)”
E’ iniziato anche a Romagnano il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A differenza del passato, il censimento permanente non coinvolge più tutte le persone nello stesso momento, ma solo un campione.
Il nuovo Censimento prevede una doppia strategia di campionamento; infatti l’Istat ha estratto, da una parte, una lista di indirizzi e, dall’altra, una lista di famiglie.
Nel primo caso, i rilevatori vanno negli indirizzi estratti per effettuare le interviste a tutte le famiglie che abitualmente lì dimorano.
I rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento, per Romagnano Sesia sono Brigante Vittorio e Iaretti Anna.
Queste hanno l’obbligo di risposta entro il 13 novembre. Nel caso le famiglie non siano presenti nelle proprie abitazioni, il rilevatore lascia una locandina e una lettera o cartolina con i numeri telefonici di riferimento, affinché si possa fissare un altro appuntamento per l’intervista.
Nel secondo caso, le famiglie hanno ricevuto una lettera direttamente dall’Istat, hanno anch’esse l’obbligo di risposta, e devono compilare il questionario via web utilizzando le credenziali scritte nella lettera.
Per tutte le informazioni, si può contattare il numero verde Istat 800.811.177 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 21. Per ogni informazione è a disposizione l’Ufficio Comunale di censimento (0163/826869 interno 2 – anagrafe@comune.romagnano-sesia.no.it)”
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/10/2019 18:07:06