Descrizione
Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. La prevenzione degli effetti negativi delle onde di calore è possibile.
Per affrontare le emergenze determinate dalle ondate di calore il Ministero della Salute ha attivato un Sistema nazionale di prevenzione allarme, con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, Centro di competenza del Dipartimento della protezione civile.
Consulta la sezione on-line dedicata specificamente alle ondate di calore:
http://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/ondate-calore-come-prevenire-danni-alla-salute-0
Per affrontare le emergenze determinate dalle ondate di calore il Ministero della Salute ha attivato un Sistema nazionale di prevenzione allarme, con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, Centro di competenza del Dipartimento della protezione civile.
Consulta la sezione on-line dedicata specificamente alle ondate di calore:
http://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/ondate-calore-come-prevenire-danni-alla-salute-0
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2019 22:11:14