Descrizione
Nella giornata di lunedì 10 è stata inviata dal Comune di Romagnano una lettera indirizzata al Ministro per le Infrastrutture e Trasporti, al Presidente della Regione Piemonte e ad Anas in merito alla realizzazione del ponte provvisorio. Settimana scorsa il Comune di Romagnano aveva richiesto tempistiche certe a fronte delle problematiche sorte con la ditta che doveva effetuare la verifica degli ordigni bellici e i tempi del Genio Civile per i nulla osta.
Il ponte di Romagnano Sesia, lungo la S.R. 142, arteria stradale importantissima, è un’infrastruttura che
vedeva ogni giorno importanti flussi di traffico, un collegamento fondamentale per l’intero territorio. Come è
noto, è crollato a seguito dell’alluvione del 2 ottobre 2020, nonostante le rassicurazioni da più parti, che tale
vitale infrastruttura sarebbe stata ripristinata, in via temporanea e in breve tempo, dal 22 marzo, quindi da più
di 50 giorni, pur avendo formalmente avviato i lavori, in realtà non si sono visti progressi di alcun tipo e
l’area è desolatamente inattiva se non per le reti da cantiere posizionate.
Siamo a conoscenza delle problematiche relative alla verifica e eventuale bonifica di residuati bellici, ma il
tempo trascorso finora per la stessa è risultato eccessivo da comprendere da parte di chiunque e i nostri
Cittadini e imprese chiedono quotidianamente notizie in merito.
Al riguardo, si chiede in tempi brevi di conoscere le modalità e i tempi dell’intervento aggiornati e di avere
un cronoprogramma certo con inizio e fine dei lavori.
Il Ponte di Romagnano Sesia è un collegamento situato in punto strategico ed é una “porta” ideale sia dal
punto di vista economico sia da quello turistico, è chiaro che l’ulteriore arresto al ripristino di tale asse
viario rappresenta un danno di incalcolabile gravità che mette in grave difficoltà l’indotto
produttivo e turistico, già fortemente compromessi, oltre che frustrare ogni aspettativa di sviluppo
territoriale e possibilità di investimenti locali.
Cordialmente
vedeva ogni giorno importanti flussi di traffico, un collegamento fondamentale per l’intero territorio. Come è
noto, è crollato a seguito dell’alluvione del 2 ottobre 2020, nonostante le rassicurazioni da più parti, che tale
vitale infrastruttura sarebbe stata ripristinata, in via temporanea e in breve tempo, dal 22 marzo, quindi da più
di 50 giorni, pur avendo formalmente avviato i lavori, in realtà non si sono visti progressi di alcun tipo e
l’area è desolatamente inattiva se non per le reti da cantiere posizionate.
Siamo a conoscenza delle problematiche relative alla verifica e eventuale bonifica di residuati bellici, ma il
tempo trascorso finora per la stessa è risultato eccessivo da comprendere da parte di chiunque e i nostri
Cittadini e imprese chiedono quotidianamente notizie in merito.
Al riguardo, si chiede in tempi brevi di conoscere le modalità e i tempi dell’intervento aggiornati e di avere
un cronoprogramma certo con inizio e fine dei lavori.
Il Ponte di Romagnano Sesia è un collegamento situato in punto strategico ed é una “porta” ideale sia dal
punto di vista economico sia da quello turistico, è chiaro che l’ulteriore arresto al ripristino di tale asse
viario rappresenta un danno di incalcolabile gravità che mette in grave difficoltà l’indotto
produttivo e turistico, già fortemente compromessi, oltre che frustrare ogni aspettativa di sviluppo
territoriale e possibilità di investimenti locali.
Cordialmente
F.to Alessandro Carini
Sindaco di Romagnano Sesia
Sindaco di Romagnano Sesia
F.to Daniele Baglione
Sindaco di Gattinara
Sindaco di Gattinara
F.to Alberto Boraso
Sindaco di Prato Sesia
Sindaco di Prato Sesia
F.to Katia Bui
Sindaco di Grignasco
Sindaco di Grignasco
F.to Massimo Basso
Sindaco di Serravalle Sesia
Sindaco di Serravalle Sesia
F.to Roberto Sella
Sindaco di Lozzolo
Sindaco di Lozzolo
F.to Giuseppe Rizzi
Sindaco di Lenta
Sindaco di Lenta
F.to Davide Temporelli
Sindaco di Ghemme
Sindaco di Ghemme
F.to Federico Binatti
Presidente Provincia di Novara
Presidente Provincia di Novara
F.to Eraldo Botta
Presidente Provincia di Vercelli
Presidente Provincia di Vercelli
F.to Gianni Filippa
Presidente Confindustria
Novara Vercelli Valsesia
Presidente Confindustria
Novara Vercelli Valsesia
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 14:20:16