Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Romagnano nel mondo

Se hai parenti, amici o conoscenti che abitano all'estero e sono in qualche modo legati a Romagnano Sesia compila il form e facci conoscere la loro storia per partecipare ad un progetto di riscoperta delle radici romagnanesi! Il Comune di...
Data:

26 agosto 2024

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Se hai parenti, amici o conoscenti che abitano all'estero e sono in qualche modo legati a Romagnano Sesia compila il form e facci conoscere la loro storia per partecipare ad un progetto di riscoperta delle radici romagnanesi!

Il Comune di Romagnano collabora con Italea Piemonte, rientrante nel programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU.

L’Amministrazione Comunale e l'Assessorato alla Cultura e al Turismo hanno aderito al progetto in occasione dell’Anno delle Radici Italiane nel mondo.

Nel mese di Novembre, in collaborazione con il MEV, si terra un evento in Villa Caccia con mostre e convegni.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 12:26:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri