PNRR: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILE SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO GIUSEPPE BONFANTINI. CUP:E72H18000190007
Misura: M4.C1.I3.3
Missione | M4 - Istruzione e ricerca |
---|---|
Componente | M4 C1 Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università |
Ambito di intervento | M4 C1 3. Ampliamento delle competenze e potenziamento delle infrastrutture |
Investimento | 3.3. Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica |
L’edificio ospitante la scuola secondaria di secondo grado “Giuseppe Bonfantini” si trova nel Comune di
Romagnano ed affaccia su Via Vittorio Veneto sul lato nord e su Via Passerella sul lato ovest. L’intervento relativo alla ristrutturazione, adeguamento sismico, messa a norma e riqualificazione energetica dell' immobile si inserisce all’interno del Recovery Plan-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4-Istruzione e Ricerca, Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili alle università. Tale investimento è stato classificato in Regime 2, pertanto è tra gli investimenti che si limita a “non arrecare danno significativo”, rispetto agli aspetti ambientali valutati nella analisi DNSH.
L’Amministrazione comunale ha promosso l’avvio del presente intervento al fine di:
- rafforzare le infrastrutture scolastiche
- conseguire un risparmio gestionale e riduzione delle emissioni in atmosfera derivante dal contenimento dei consumi energetici;
- promuovere l’utilizzo e la valorizzazione delle fonti energetiche rinnovabili
Romagnano ed affaccia su Via Vittorio Veneto sul lato nord e su Via Passerella sul lato ovest. L’intervento relativo alla ristrutturazione, adeguamento sismico, messa a norma e riqualificazione energetica dell' immobile si inserisce all’interno del Recovery Plan-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4-Istruzione e Ricerca, Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili alle università. Tale investimento è stato classificato in Regime 2, pertanto è tra gli investimenti che si limita a “non arrecare danno significativo”, rispetto agli aspetti ambientali valutati nella analisi DNSH.
L’Amministrazione comunale ha promosso l’avvio del presente intervento al fine di:
- rafforzare le infrastrutture scolastiche
- conseguire un risparmio gestionale e riduzione delle emissioni in atmosfera derivante dal contenimento dei consumi energetici;
- promuovere l’utilizzo e la valorizzazione delle fonti energetiche rinnovabili
Il presente intervento ha l’obbiettivo di riqualificare l’intero edificio scolastico sia strutturalmente che energeticamente. In particolare si prevedono interventi di adeguamento sismico al fine di poter raggiungere l’idoneo coefficiente di rapporto tra Capacità/domanda previsto dall’attuale normativa. Si prevede inoltre di adeguare la scuola alle attuali normative in termini di efficientamento energetico mirati al migliorare del livello di comfort all’interno della scuola aumentando le prestazioni dell’involucro esterno e del sistema impiantistico esistente. In ultimo è intenzione dell’Amministrazione adeguare la struttura alla normativa antincendio tramite alcune modifiche interne e l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti.
Gli interventi proposti permetteranno di raggiungere i seguenti obbiettivi:
• Classe energetica A4;
• Qualifica di edificio NZEB;
• Valori di indicatori di prestazione energetica almeno pari a quelli risultanti dal documento di Legge 10;
• Adeguamento della struttura alla normativa antincendio;
• Adeguamento sismico della struttura conforme all’attuale normativa;
Gli interventi proposti permetteranno di raggiungere i seguenti obbiettivi:
• Classe energetica A4;
• Qualifica di edificio NZEB;
• Valori di indicatori di prestazione energetica almeno pari a quelli risultanti dal documento di Legge 10;
• Adeguamento della struttura alla normativa antincendio;
• Adeguamento sismico della struttura conforme all’attuale normativa;
Mappa
Indirizzo: Via Passerella, 2, 28078 Romagnano Sesia NO
Importo totale | 2.278.895,00 € |
---|---|
Importo finanziamento PNRR | 1.400.000,00 € |
Importo altri finanziamenti | 878.895,00 € |
Finanziato da | GSE CONTO TERMICO, ISTANZA DI PRENOTAZIONE GSE, MIT FONDO PROGETTAZIONE |