Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A coloro che intendono effettuare esposizione pubblicitaria.

Descrizione

Ai sensi dell’art. 23 comma 4 del Codice della Strada ogni forma di pubblicità, che sia visibile dalle strade, deve essere autorizzata. Il Regolamento esecutivo del Codice della Strada, dall’art. 47 all’art. 59, definisce i mezzi pubblicitari, ne stabilisce le norme per le dimensioni, le caratteristiche, l’ubicazione lungo le strade, le autorizzazioni e la vigilanza. Il “Regolamento della pubblicità sulle strade”, approvato con Deliberazione di C.C. n. 26 del 25.11.2022 disciplina le modalità per l’installazione ed esposizione dei mezzi pubblicitari e del rilascio della relativa autorizzazione.
All’interno del centro abitato la competenza al rilascio dell’autorizzazione è comunale.
In caso il cartello/segnale/insegna d’esercizio sia posto su Strada Statale o Provinciale o visibile da essa, sempre all’interno del centro abitato, la competenza è comunale previo il Nulla-Osta dall’Ente proprietario della strada.
Tutte le autorizzazioni per la pubblicità hanno validità tre anni (art. 53 comma 6 del Regolamento di esecuzione del C.d.S.). Trascorso tale periodo è necessario chiedere il rinnovo 60 giorni prima della data di scadenza della stessa.

Come fare

Per il rilascio del titolo autorizzativo è necessario compilare l'apposito modulo e allegare la documentazione richiesta.

Cosa serve

La documentazione da presentare per il rilascio dell'autorizzazione è:

  • estratto di mappa catastale con esatta indicazione del posizionamento richiesto e/o proposto;
  • documentazione fotografica a colori del luogo/edificio dove verrà installato il mezzo pubblicitario, dalla quale risulti la posizione in relazione all’edificio o al sito prescelto e nella quale venga individuato l’ambiente circostante o il contesto architettonico del quale l’edificio interessato fa parte (non necessaria in caso di rinnovo senza variazioni); in caso di impianto a muro, luminoso e non, dovrà essere indicata la distanza da aperture finestrate, da altri impianti a parete;
  • progetto grafico in scala a colori e foto inserimento del mezzo pubblicitario con relative dimensioni (non necessario in caso di rinnovo senza variazioni);
  • rilievo quotato in scala 1:200 o 1:500 dell’area su cui insiste l’impianto con indicazione delle distanze dello stesso da riferimenti quali: margine carreggiata, impianti segnaletici stradali, edifici e recinzioni, altri cartelli e mezzi pubblicitari, intersezioni/rotatorie (non necessario in caso di rinnovo senza variazioni);
  • autorizzazione e documento di identità del proprietario, in caso di posizionamento su proprietà privata ( Mod. 001);
  • autorizzazione rilasciata da organo competente, se area soggetta a tutela ambientale, paesaggistica, storico- artistica o documentale;
  • copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 (1 da apporre sulla domanda – 1 da apporre sull’autorizzazione):
Se il mezzo pubblicitario si trova su una strada statale o in vista di essa, si rende necessario ottenere preventivamente il Nulla Osta dell'Ente proprietario della strada.
Se il mezzo pubblicitario si trova su una strada provinciale o in vista di essa l'istanza dovrà essere presentata al Comune che provvederà alla richiesta di Nulla Osta.


Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'esposizione dei mezzi pubblicitari.

Tempi e scadenze

Tempi di rilascio del titolo autorizzativo:

60 giorni dalla data di presentazione dell’istanza, salvo richiesta di documentazione di integrazione, ai sensi dell’art. 53 del Regolamento del C.d.S. e comunque non prima dell’acquisizione del Nulla Osta Tecnico dell'Ente proprietario della strada se necessario.


Costi

I costi in caso di primo rilascio sono:

Spese d’istruttoria e diritti di segreteria da corrispondere al Comune:
  • insegne di esercizio: €. 150,00 in centro abitato - €. 50,00 in centro storico;
  • frecce indicatrici, cartelli stradali: €. 150,00.

I costi in caso di rinnovo sono:
 
Spese d’istruttoria e diritti di segreteria da corrispondere al Comune:
  • insegne di esercizio: €. 50,00 in centro abitato - €. 25,00 in centro storico;
  • frecce indicatrici, cartelli stradali: €. 150,00.

In caso il cartello/segnale/insegna d’esercizio sia posto su Strada Statale o Provinciale o visibile da esse sono da aggiungere i costi indicati dagli Enti proprietari della strada.

Per l'esposizione di mezzi  pubblicitari temporanei la somma da corrispondere è di €. 25,00 a impianto pubblicitario.



Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

PUBBLICITA'.pdf [.pdf 73,95 Kb - 17/10/2023]

Contatti

Polizia Locale

Piazza Libertà n. 11 - 28078 Romagnano Sesia Polizia
Via Roma n. 21 - 28074 Ghemme
Via E. de Amicis 3 - 28077 Prato Sesia - Romagnano Sesia

0163826869 int. 5
3403739659

pm@comune.romagnano-sesia.no.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2024 14:18:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)