Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti

Descrizione

Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Cosa è
Dal 31 gennaio 2018 è operativa la legge sul “testamento biologico” o “bio testamento” (Legge 22 dicembre 2017, n. 219).
Le dichiarazioni anticipate di trattamento (in breve DAT) sono le manifestazioni di volontà rese personalmente da un soggetto maggiorenne residente in Carpignano Sesia che, capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, esprime le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. Il dichiarante puo’ indicare una persona di sua fiducia che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie in caso di suo impedimento.
l servizio viene svolto presso i Servizi Demografici - Ufficio di Stato Civile del Comune, esclusivamente previo appuntamento 

Come fare

Le D.A.T. sono redatte in forma libera dalla persona interessata, maggiorenne e capace di intendere e di volere.
Il dichiarante, definito “disponente” può esprimere le proprie D.A.T., per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza, che provvede all’annotazione in apposito registro.
L’Ufficiale di Stato civile non partecipa alla redazione delle disposizioni né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto delle stesse, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna – con particolare riguardo all’identità e alla residenza del disponente nel Comune – e a riceverla.
Il disponente indica una persona di sua fiducia, denominata “fiduciario”, che deve essere maggiorenne, capace di intendere e di volere, fare le veci e rappresentare il disponente nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie, nel caso in cui il disponente non sia più in grado di esprimere le proprie volontà.
Il fiduciario deve accettare la nomina mediante la sottoscrizione delle D.A.T. con atto successivo, allegato alle D.A.T..
Nel caso in cui le D.A.T. non contengano l’indicazione del fiduciario, o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o divenuto incapace, le disposizioni mantengono efficacia secondo le volontà del disponente.
In caso di necessità, il giudice tutelare provvederà alla nomina di un Amministratore di sostegno.
Le D.A.T. devono essere consegnate personalmente, all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza, in duplice copia, compilando e allegando l’apposito modulo di richiesta e la documentazione indicata.

Cosa serve


Serve:
• documento identificativo, in corso di validità e una sua fotocopia
• tessera sanitaria/codice fiscale e una sua fotocopia
• modulo di richiesta consegna D.A.T., in duplice copia
• atto/scrittura contenente le D.A.T. in duplice copia
• in caso di sottoscrizione delle D.A.T. da parte del Fiduciario: copia documento identificativo in corso di validità.
La copia originale delle D.A.T. viene depositata presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune.
Per le informazioni, la prenotazione dell’appuntamento e per la consegna delle DAT occorre contattare i seguenti numeri telefonici: 0163/826869 int. 2; 
oppure tramite e mail: anagrafe@comune.romagnano-sesia.no.it 
o tramite pec: romagnano.sesia@cert.ruparpiemonte.it 
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; il lunedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 16,00.

Cosa si ottiene

Al disponente viene rilasciata apposita ricevuta di consegna della dichiarazione.
Il disponente dovrà aver cura di trattenere per sé una copia delle D.A.T. e di consegnarne una copia al fiduciario nominato.

Tempi e scadenze

L’iscrizione è immediata.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato civile - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DAT.pdf [.pdf 62,49 Kb - 05/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2024 15:28:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)