Descrizione
E' il cuore della vita cittadina e nei secoli scorsi era baricentrata alla configurazione urbanistica dell'antico Borgo medievale. Con l'autonomia comunale divenne il luogo delle attività civiche, sociali e mercantili (queste ultime agevolate dalla caratteristica corona di portici ove si affacciavano le botteghe e i fondachi) ma anche per l'esercizio in pubblico di funzioni collettive, l'erogazione della giustizia, la stesura di atti notarili.
La "piazza", sulla quale si affacciano palazzi della borghesia nei secoli scorsi, documenta l'antica origine del Borgo che ha avuto l'opportunità di integrare l'attività agricola con quella commerciale.
La "piazza", sulla quale si affacciano palazzi della borghesia nei secoli scorsi, documenta l'antica origine del Borgo che ha avuto l'opportunità di integrare l'attività agricola con quella commerciale.
Bibliografia
Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Centro Abitato |
Mappa
Indirizzo: Piazza della Libertà, 11, 28078 Romagnano Sesia NO
Coordinate: 45°38'0,6''N 8°22'58,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Alla Piazza si accede percorrendo Via Garibaldi, Via G.Marconi e Via Novara.