Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

STAFFETTA MUSICALE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

18 novembre 2018  Evento passato
Domenica 18 novembre alle ore 18 in abbazia S. Silvano. Presente il Torino Muscial Singers, primo coro specializzato nel repertorio musical in Italia, l’orchestra della scuola primaria e media dell’Istituto “Immacolata” di Novara e il coro da...

Descrizione

Domenica 18 novembre alle ore 18 in abbazia S. Silvano. Presente il Torino Muscial Singers, primo coro specializzato nel repertorio musical in Italia, l’orchestra della scuola primaria e media dell’Istituto “Immacolata” di Novara e il coro da camera e ensemble d’archi dell’Accademia “M.Langhi”

Si terrà a Romagnano Sesia la quarta edizione della “staffetta musicale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. Domenica 18 novembre alle ore 18 in Abbazia S. Silvano si esibirà il Torino Musical Singers, primo coro specializzato nel repertorio musical in Italia insieme all’orchestra della scuola primaria e media dell’Istituto “Immacolata” di Novara, al coro da camera e ensemble d’archi dell’Accademia “M.Langhi”. Il concerto è sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Romagnano Sesia con il patrocinio del Rotary Club Gattinara, Istituto Comprensivo “Curioni”, Istituto Comprensivo di Gattinara, Istituto Sacro Cuore, Parrocchia di Romagnano Sesia. La manifestazione rientra nel calendario di “CANTOACANTO”, programma di eventi formativi, concerti e conferenze, proposti tra l’anniversario della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia (20 novembre) e la Giornata Internazionale della Solidarietà Umana (20 dicembre) per una cultura più attenta alla condizione minorile, allo svantaggio educativo ed economico, alla giustizia sociale. «Il titolo e il motto - “il canto ti è accanto” - si riferiscono all’intenzione di chi si dispone “fianco a fianco”, per testimoniare in prima persona e con la propria “voce” i sentimenti di “prossimità” dell’essere umano e l’attitudine ad essere “vicini” gli uni agli altri.» Spiega Carlo Senatore, insegnante e musicista direttore di coro, autore del progetto: «CANTOACANTO» si propone di valorizzare il rapporto tra la Bellezza dell’Arte - un’emozione in grado di generare conoscenza - e la Coscienza sociale, che la Musica nelle sue infinite combinazioni con la Letteratura, il Teatro, la Danza e ogni altra forma di ricerca e d’espressione creativa è in grado di rinnovare stimolando la sensibilità educativa, la consapevolezza pubblica e l’iniziativa sociale».
Romagnano Sesia concluderà la serie di eventi con un altro concerto per Soli, Coro e Orchestra “La Tregua di Natale - Polifonie della Pace” in programma a Romagnano Sesia per il 16 dicembre in Abbazia di S.Silvano alle ore 18.

Informazioni sul programma e sulle attività di ANIMA Vocalensemble e della Scuola Cantori “Alessandro Novali” si possono trovare all’indirizzo www.cantorialessandronovali.com, sulle pagine fb @animavocalensemble.ghemme e @cantorialessandronovali, oppure chiamando il numero 346 09 85 057.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.romagnano-sesia.no.it
Telefono 0163.826869
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2018 22:47:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri