Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

"T4. Vite indegne". A Romagnano per la Giornata della Memoria

27 gennaio 2015  Evento passato
Mrtedì 27 gennaio alle ore 21.15 presso la Sala Consiliare del municipio di Romagnano. "Il fumo si alza dai forni crematori, muoiono centinaia di migliaia di persone, siamo nella Germania nazista, ma i campi di concentramento ancora non...

Descrizione

Mrtedì 27 gennaio alle ore 21.15 presso la Sala Consiliare del municipio di Romagnano.

"Il fumo si alza dai forni crematori, muoiono centinaia di migliaia di persone, siamo nella Germania nazista, ma i campi di concentramento ancora non funzionano e allora cos'è? - così Andrea Piazza, autore e regista di "T4. Vite indegne" presenta il nuovo lavoro firmato Compagnia teatrale della Civetta - Il nostro nuovo spettacolo proverà a raccontare la storia, spesso ignorata, di un vero e proprio sterminio diretto contro i disabili e i malati mentali”.
Al centro del nuovo spettacolo per voci recitanti e coro, Piazza ha collocato infatti quella che si potrebbe definire la prova generale dello sterminio nazista, l'Aktion T4. Una scelta particolare e originale, un modo per assumere un nuovo punto di vista sulla Shoah e sugli orrori del nazismo e per far comprendere come lo sterminio forse ebbe inizio solo come "una scelta normale in un mondo di anormali".
Lo spettacolo, nato dalla richiesta e dal supporto degli Assessorati alla Cultura e all'Istruzione di Romagnano, vedrà la collaborazione di numerose realtà artistiche locali, per un risultato di sicuro coinvolgimento emotivo: alle voci recitanti di Daniele Conserva, Andrea Piazza e Maristella Sala, si aggiungeranno le suggestive atmosfere canore dei coristi di "A.N.I.M.A. vocalensemble" diretti dal m° Carlo Senatore.
"Non c'è nulla di più emozionante della voce umana che racconta e che canta - continua Piazza - la serata non sarà una conferenza o un documentario, ma accompagnerà il pubblico nel cuore pulsante dell'orrore per guidarlo verso la via di fuga dell'umanità che c'è in ogni uomo".
Non solo la collaborazione di diverse realtà artistiche, ma anche la nascita di una nuova sinergia con l'Amministrazione comunale romagnanese. Un nuovo lavoro totalmente originale, che sarà presentato martedì 27 gennaio alle ore 21.15 presso la Sala Consiliare del municipio di Romagnano. L'ingresso alla serata è libero

Costo

Gratuito

Organizzato da

Compagnia teatrale della Civetta

Contatti

Nome Descrizione
Email compagniadellacivetta@gmail.com
Cellulare 331.8741236
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/01/2015 21:34:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri