Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il Certificato di Idoneità alloggiativa viene richiesto dalle persone che necessitano:
- il ricongiungimento familiare (art. 29 comma 3 lett. a) dlgs 286/98) (N.B. nel caso di ricongiungimento di un unico figlio di età inferiore ai 14 anni, non è necessario il certificato di idoneità alloggiativa, è sufficiente il consenso all’ospitalità del minore – da parte del proprietario dell’immobile )
- la coesione familiare;
- il permesso di soggiorno UE di lungo periodo;
- il nulla osta al lavoro a seguito di domanda di decreto flussi;
- il rinnovo del permesso di soggiorno;
- il nulla osta per l’ingresso per lavoro autonomo.

Descrizione

Il certificato di idoneità alloggiativa è quel documento che attesta il numero massimo di persone che possono vivere in un'abitazione (in base agli artt. 2 e 3 del D.M. del 5 luglio 1975 che riporta le norme relative al rapporto superficie dell’alloggio e suoi abitanti), e ai parametri indicati dalla normativa vigente sulla salubrità e sicurezza delle abitazioni.

Come fare

Per richiedere il Certificato di Idoneità Alloggiativa bisogna presentare in Comune la domanda assieme alla documentazione richiesta. l'Ufficio Tecnico si accorderà con il proprietario o l'affittuario per un sopralluogo nell'abitazione su cui si richiede l'idoneità e, appurato il rispetto delle condizioni di legge sull'immobile e sugli impianti, rilascerà il certificato. 

Nel caso fosse già stato richiesto e servisse un rinnovo del certificato ricevuto fino a 3 anni prima, serve la compilazione dell'autodichiarazione che nulla è cambiato ne negli impianti ne come strutture rispetto al sopralluogo precedente. 

Cosa serve

Per richiedere il Certificato di Idoneità Alloggiativa serve correlare alla domanda:
- Marca da bollo da euro 16,00 da applicare alla domanda
- Contratto registrato di affitto o di comodato e/o rogito o Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
- Permesso di soggiorno in corso di validità/carta di soggiorno/permesso di soggiorno C.E. per soggiornanti di lungo periodo;
- Carta di identità o passaporto;
- Delega, insieme a fotocopia documento di identità del delegato, nel caso in cui il richiedente non possa ritirare di persona la richiesta di attestazione;
- Libretto di uso e manutenzione dell’impianto di climatizzazione completo di rapporto di controllo di efficienza energetica ai sensi della D.G.R. 6 ottobre 2014, n. 13-381 e ss. mm. ii., e ricevuta di avvenuta trasmissione alla Regione Piemonte;
- SOLO in caso di attestazione di idoneità alloggiativa già ottenuta entro i 3 anni precedenti la presente istanza: Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà ai sensi del D.P.R. 445/2000.
- copia del versamento dei diritti di segreteria di € 10,00

Cosa si ottiene

Si ottiene il Certificato di Idoneità Alloggiativa

Tempi e scadenze

Il Certificato di Idoneità Alloggiativa è valido 6 mesi dalla data di rilascio e può essere rinnovato entro 3 anni dal rilascio. 
Dalla data di presentazione della domanda, nel caso la domanda non necessiti di integrazioni documentali, entro 30 giorni viene rilasciato il Certificato di Idoneità Alloggiativa.

Costi

Per questo servizio sono dovuti al Comune € 10,00 di diritti di segreteria da versare:
-  mediante bonifico sul C/C bancario intestato a Comune di Romagnano Sesia c/o Banca Popolare di Novara - Agenzia di Romagnano Sesia, Via Garibaldi n. 7 - IBAN: IT 61 H 05034 456200 00000089020;
- mediante pagamento del bollettino PagoPA

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Edilizia Privata e Pianificazione Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

IDONEITA ALLOGGIATIVA.pdf [.pdf 71,82 Kb - 16/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2024 10:29:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)