Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai sensi dell'art. 49 del Regolamento Edilizio Comunale approvato con D.C.C. n. 8 del 19/06/2020 pubblicata sul B.U.R.P. n. 29 del 16/07/2020 "La richiesta del certificato urbanistico (CU) o del certificato di destinazione urbanistica (CDU) può essere formulata dal proprietario o dal titolare di altro diritto che conferisca la facoltà di svolgere attività edilizie"
Il C.U. e il C.D.U. POSSONO QUINDI ESSERE RICHIESTI SOLO DAL PROPRIETARIO (o suo erede) O DAL TITOLARE DI ALTRO DIRITTO SULL'IMMOBILE.
ATTENZIONE!
NEL CASO DI RICHIESTA DA PARTE DI SOGGETTI TERZI (ES. ACQUIRENTE O PROFESSIONISTA INCARICATO) È NECESSARIA LA DELEGA SOTTOSCRITTA DAL PROPRIETARIO CON ALLEGATA COPIA DELLA CARTA DI IDENTITÀ DI QUEST’ULTIMO.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) è il documento rilasciato dagli Uffici Tecnici Comunali, che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili, più precisamente il fabbricato o il terreno interessato dal certificato.
Le indicazioni urbanistiche riportate in esso vengono estrapolate così come definite dagli strumenti di pianificazione comunale.

Come fare

Il Certificato di Destinazione Urbanistica si può richiedere:
- compilando il modello PDF ed inviandolo assieme a due marche da bollo da euro 16,00 ( una da applicare alla domanda e l'altra per il rilascio del certificato) assieme al pagamento dei diritti di segreteria e protocollandolo presso l'ufficio protocollo del Comune
- compilando il modello PDF ed inviandolo assieme a due marche da bollo da euro 16,00 ( una da applicare alla domanda e l'altra per il rilascio del certificato) assieme al pagamento dei diritti di segreteria e inviandolo alla PEC del Comune
- Digitalmente tramite lo sportello SUE 

Cosa serve

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) viene richiesto in caso di compravendita di terreni, per verifiche legate a successioni, per verifiche dei parametri urbanistici degli immobili.

Cosa si ottiene

Si ottiene un certificato riportante, per ogni mappale, le indicazioni urbanistiche dei terreni o dei fabbricati .

Tempi e scadenze

Il Certificato di Destinazione Urbanistica è valido 1 anno dalla data di emissione. 

Costi

Il costo è di 5,50 fino a 2 mappali, per ogni mappale aggiuntivo € 2,50, sino a un massimo di 20 mappali. Se si richiede il certificato "con urgenza" si ha una maggiorazione dei diritti di segreteria del 50%, il certificato viene rilasciato entro 7 giorni dalla data di protocollazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Edilizia Privata e Pianificazione Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA.pdf [.pdf 62,74 Kb - 14/11/2023 - 16/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2025 16:48:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)