Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

E' rivolto a tutti coloro che presentano una domanda edilizia che preveda un aumento del carico urbanistico

Descrizione

Si tratta di un contributo dovuto per  interventi edilizi che va corrisposto nel caso in cui le opere comportino un aumento del carico urbanistico e la necessità di dotare l’area di nuove opere di urbanizzazione, o l’esigenza di utilizzare più intensamente quelle che già esistono. Il permesso di costruire è vincolato al pagamento di questi oneri.

Come fare

Il calcolo degli oneri può essere:
- Asseverato da un professionista incaricato;
- Calcolato dall'Ufficio Tecnico del Comune.
va versato tramite bollettino PagoPa 

Cosa serve

Il contributo serve a realizzare o potenziare le opere di urbanizzazione primaria ( strade, illuminazione pubblica, acquedotti ecc...) e secondaria ( scuole, servizi sociali ecc..) a seguito dell'aumento del carico urbanistico che l'intervento comporta. 

Cosa si ottiene

Il contributo è necessario per realizzare le opere finalizzate a una migliore fruibilità dei servizi da parte della collettività, oltre ad essere necessario per il perfezionamento del titolo edilizio richiesto. 

Tempi e scadenze

Salvo quanto disposto all'articolo 17, comma 3 del D.P.R. 380/2001, il rilascio del permesso di costruire comporta la corresponsione di un contributo commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione nonché al costo di costruzione, secondo le modalità indicate per ogni singolo intervento dall'Ufficio Tecnico del Comune.  

Costi

Il Costo di Costruzione viene calcolato per il residenziale,  in base alle schede CUC ministeriali tenendo conto dell'aggiornamento annuo del Costo di Costruzione della Regione Piemonte, oppure in caso di modifiche di unità immobiliari esistenti, o per altre categorie di costruzione, tramite computo metrico estimativo redatto sul prezziario di Milano o della Regione Piemonte.
Gli oneri di Urbanizzazione vanno calcolati in base al tipo di intervento, secondo la tabella A riportata qui sotto.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Edilizia Privata e Pianificazione Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI DI URBANIZZAZIONE.pdf [.pdf 56,37 Kb - 14/11/2023 - 16/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/12/2023 14:36:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)