Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

contribuenti che possiedono immobili (fabbricati, terreni, aree fabbricabili) nel Comune di Romagnano Sesia

Descrizione

La legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (Legge Finanziaria 2020) ha rivoluzionato la disciplina normativa che regola il prelievo fiscale locale sugli immobili abolendo l’Imposta Unica Comunale (IUC), la sua componente sui servizi-TASI e riscrivendo totalmente la normativa IMU. La normativa relativa alla Nuova IMU ricalca in gran parte quella della vecchia IMU con l’inglobamento della TASI e alcune piccole eccezioni.

Il Comune di Romagnano Sesia non ha applicato aumenti, le aliquote e detrazioni del 2024 e le tipologie di imposizione e di esenzione rimangono esattamente quelle degli scorsi anni (l’ultimo incremento di aliquota è stato deliberato nel 2014).

Pertanto, se per il contribuente non sono intervenute modifiche della base imponibile, in corso d’anno, l’ammontare complessivo del dovuto dovrebbe essere esattamente uguale a quello del 2023 (COPIARE F24 DELL'ANNO PRECEDENTE INDICANDO ANNO 2024)

L’IMU è in regime di AUTOTASSAZIONE. LE SCADENZE SONO: 1 RATA/ACCONTO ( O UNICA SOLUZIONE) 17 GIUGNO 2024 SECONDA/ SALDO RATA16 DICEMBRE 2024
Sul sito del Comune di Romagnano Sesia è da poco attivo in "SERVIZI ON LINE", IL PORTALE DEL CONTRIBUENTE.
Per accedere: AREA PERSONALE CON SPID O CIE - CALCOLO IMU -OPZIONE 2
dove ogni contribuente potrà accreditarsi (con SPID o CIE)potrà consultare e verificare la propria posizione tributaria e stampare gli F24 per i versamenti IMU.
La banca dati potrebbe non essere aggiornata, potrebbe contenere errori e duplicazioni derivanti da importazioni dati catastali, pertanto il contribuente dovrà verificare ed eventualmente apportare le dovute modifiche (che segnalerà all'ufficio tributi con mail : responsabiletributi.romagnano.sesia@reteunitaria.piemonte.it) , prima di stampare i modelli f24.


Come fare

l' IMU è in regime di autotassazione, sul sito del Comune è attivo in Servizi on line il Portale del Contribuente

Cosa serve

Documentazione catastale

Cosa si ottiene

pagamento di un imposta

Tempi e scadenze

LE SCADENZE SONO: 1 RATA/ACCONTO ( O UNICA SOLUZIONE) 16 GIUGNO 
SECONDA/ SALDO RATA16 DICEMBRE 
(qualora il giorno 16 cada di sabato o domenica la scadenza è rimandata al primo giorno feriale utile)

Accedi al servizio

Portale del Contribuente

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CC-2023-00036ALIQUOTEIMU2024.PDF.P7M.pdf [.pdf 225,79 Kb - 14/11/2023 - 18/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 16:38:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)